Carissime spettatrici e spettatori,
Ben ritrovati! Ci auguriamo di trovarvi bene e pronti per la nuova edizione della nostra consueta rassegna di Cineforum.
Grazie anzitutto per la vostra presenza assidua e calorosa nel corso della rassegna di Cinema Estate: due mesi di serate appassionanti trascorse insieme, di appuntamenti e incontri con autori e registi nella splendida cornice dell’Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra. È sempre motivo di gioia vedere un pubblico così curioso ed entusiasta alle nostre proiezioni!
Anche quest’anno, la rassegna di Cineforum sarà comprensiva di 33 titoli, scelti tra le ultime novità e provenienti da ogni parte del mondo; molti anche i generi cinematografici: vi saranno film biografici e commedie, film sentimentali e di animazione, come opere di registi affermati e opere prime. Proprio per il nostro desiderio di proporvi titoli quanto più possibile recenti, potrebbero esserci alcune variazioni nella programmazione indipendenti dalla nostra volontà, di cui vi daremo immediata notizia.
I giorni e gli orari della rassegna rimangono invariati, potrete scegliere tra 5 fasce di proiezione: Lunedì ore 20:30, Martedì ore 16:00 e ore 20:30, Mercoledì ore 20:00 e Giovedì ore 21:00. Anche quest’anno sarà possibile prenotare il proprio abbonamento dal sito. In alto troverete la sezione CINEFORUM, cliccandoci sopra comparirà il link al modulo da compilare con i vostri dati: specificando il tipo di abbonamento, la fascia oraria e il giorno che avete scelto. Una volta fatto questo dovrete scorrere fino in fondo alla pagina e cliccare INVIA, altrimenti non ci arriverà la vostra richiesta (non riceverete nessuna mail di conferma ma vi apparirà la scritta “La vostra prenotazione è stata registrata”). È necessario recarsi presso il Cinema Pasubio per poter ritirare e pagare l’abbonamento. I giorni di prevendita degli abbonamenti saranno: dal 12 al 24 settembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 (escluso lunedì 18 settembre).
Quest’anno il prezzo dell’abbonamento ridotto subirà una leggera variazione di 5€. La decisione è stata presa nel tentativo di ridurre il divario tra il costo degli abbonamenti interi e quelli ridotti, uniformandoci così anche ai prezzi di realtà a noi vicine. Inoltre questa scelta è stata dettata anche dalla presa di coscienza che la percentuale di abbonamenti ridotti è in costante crescita a scapito degli abbonamenti interi con una conseguente significativa ripercussione economica. I prezzi saranno quindi di: 75€ abbonamento intero e 55€ abbonamento ridotto. Sappiamo che questa decisione potrebbe scontentare qualcuno di voi ciononostante abbonarsi è comunque una scelta conveniente. In caso di abbonamento ridotto il prezzo sarà di 1,7€ a film mentre per l’abbonamento intero sarà di 2,3€. Pagherete ogni singolo film meno di una colazione al bar!
Infine, ecco alcune anticipazioni del fine settimana al Cinema Pasubio: oltre alle classiche proiezioni del fine settimana stiamo lavorando ad alcune rassegne parallele in collaborazione con associazioni locali, a proiezioni ed incontri con Autori. Non mancheranno serate tematiche e anche quest’anno torneranno i grandi classici del Cinema Ritrovato (a cura della Cineteca di Bologna), restaurati e finalmente riproposti nel loro splendore originale.
Il cinema è sogno, il cinema è poesia, il cinema è avventura. Un’avventura iniziata quasi 130 anni fa e che ancor oggi resta, prima di tutto, uno spettacolo di meraviglia condivisa che solamente la visione in sala riesce a trasmettere in tutta la sua magia.
Per quanto il mercato del cinema sia profondamente cambiato e, con esso, i modi e le forme di fruizione dei film, noi anche quest’anno abbiamo deciso di scommettere sull’emozione e la magia del Cinema in sala.
Sfida che proponiamo anche a voi, spettatrici e spettatori di tutte le età.
That’s all folks!
A presto
I migliori saluti
Alberto, Andrea, Antonio, Arianna, Clara, Claudia, Enrico, Giaime, Giulia, Iole, Lorenzo, Marco, Nicola, Stefano D., Stefano P., Walter
P.S. questa comunicazione non verrà inviata tramite la consueta posta tradizionale per ridurne l’impatto ambientale