Promo

Sospensione attività

Posted by staff
16 Novembre 2020

Gentile Pubblico

Prima di tutto ci auguriamo vivamente che, malgrado il periodo difficile che nuovamente stiamo vivendo, voi e i vostri cari stiate bene fisicamente ed emotivamente.Com’è noto a tutti , il perdurare della situazione emergenziale comporta la conseguente chiusura di tutte le sale cinematografiche.

Per tenervi compagnia in questo momento e poter portare direttamente nelle vostre case la nostra passione e fame di cinema abbiamo deciso di riattivare la nostra sala virtuale tramite il progetto IORESTOINSALA. Per poter usufruire di questo servizio basterà accedere al nostro sito www.cinemapasubio.it e cliccare nel menù in alto alla voce SALA VIRTUALE. Da li basterà seguire le istruzioni per poter acquistare e visionare i film che vi verranno proposti. I titoli che verranno programmati attraverso questa piattaforma purtroppo non saranno gli stessi  della rassegna di cineforum.  Questo dipende da due fattori. Il primo, più vincolante, è di natura tecnologica, infatti non tutti i film sono disponibili nella piattaforma nazionale #iorestoinsala. Questo dipende da scelte distributive fatte da chi ne detiene i diritti. Il secondo problema è relativo ai diritti di sfruttamento e proiezione dei film stessi, vale a dire che i diritti che permettevano la proiezione in sala non sono estendibili e validi anche per la proiezione virtuale dello stesso titolo. Va sottolineato che per noi la sala virtuale non è sostitutiva di quella fisica ma bensì complementare. È quindi nostra intenzione programmare titoli differenti rispetto a quelli proposti  per la sala del cinema Pasubio permettendo cosi di aumentare, anche in questo periodo complicato, la nostra offerta culturale. Infine ci teniamo a sottolineare che questa complementarietà vuole ribadire ancora una volta la nostra posizione rispetto al cinema e all’idea di sala cinematografica. Per noi, associazione Cineforum Altovicentino, la sala cinematografica è, e deve essere, un luogo fisico di incontro e di ritrovo e non può avere sostituiti dal momento che crediamo nel cinema come bene comune e che quindi debba essere vissuto in presenza  attraverso la  sua caratteristica principe ovvero la proiezione pubblica e collettiva delle opere cinematografiche. Per tanto invitiamo coloro che volessero seguirci  e sostenerci a partecipare a questa iniziativa ritrovandoci così distanti ma uniti presso la sala virtuale del cinema Pasubio. Per quanto riguarda invece i film che compongono la rassegna di cineforum 2020/2021 che sono stati cancellati a causa dell’emergenza sanitaria è nostra intenzione provare a riprogrammarli appena sarà possibile. Siamo al momento in attesa di chiarimenti da parte delle autorità competenti in materia di rimborsi, ma è nostra intenzione venire incontro alle esigenze e necessità di tutti voi. Per tanto verranno realizzati dei voucher  spendibili o come buoni visione validi per le proiezioni fine settimanali ed estive o come sconti utilizzabili per la rassegna di cineforum 2021/2022. Siamo in continuo contatto con gli uffici preposti ( SIAE, Agenzia delle entrate, case di distribuzione e associazioni di categoria) e non appena avremo informazioni chiare e definitive sarà nostra cura comunicarvele tramite i nostri canali di informazione.

Speriamo che questa situazione volga per il meglio e che si possa quanto prima tornare alla normalità. A quella quotidianità e quella routine scandite anche dal vivere attivamente la sala cinematografica. Non vediamo l’ora di ritrovarci di nuovo tutti assieme al cinema Pasubio e di poter accendere il proiettore e far risplende di nuovo il nostro schermo per poi discutere, confrontarci,salutarci e ritrovarci di nuovo la settimana seguente.

Vi ringraziamo nuovamente per il vostro sostegno ed affetto che in questi momenti è  per noi davvero fondamentale e prezioso.

Vi porgiamo i nostri più cari saluti – a voi vicini anche da lontani.

Cordialmente,

Iole, Antonio, Arianna, Stefano, Giulia, Walter, Claudia, Andrea, Giaime, Stefano, Andrea, Rocco, Marco , Enrico, Lorenzo, Alberto e Nicola