Cinema Estate 2024
L'annuale appuntamento con il cinema sotto le stelle
dell'estate scledense nella splendida cornice di Palazzo
Toaldi Capra.
Anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra
via Pasubio, 52 - Schio
Biglietti: 6€ intero - 5€ ridotto (over 65, under 24, Soci)
⇒ Giugno e luglio ore 21.30
⇒ Agosto ore 21.00
Apertura biglietteria un'ora prima dell'inizio delle proiezioni.
In caso di maltempo la proiezione sarà annullata.
La rassegna potrà subire variazioni indipendenti dalla volontà dell'associazione che saranno prontamente comunicate.
-
Venerdì 9 agosto, ore 21.00
IO CAPITANO
un film di Matteo Garrone
(Italia, Belgio / 2024 / Drammatico / 121’) -
Sabato 10 agosto, ore 21.00
ANATOMIA DI UNA CADUTA
un film di Justine Triet
(Francia / 2023 / Thriller / 150’) -
Domenica 11 agosto, ore 21.00
MI FANNO MALE I CAPELLI
un film di Roberta Torre
(Italia / 2023 / Commedia/ 83’) -
Martedì 13 agosto, ore 21.00
SE SOLO FOSSI UN ORSO
un film di Zoljargal Purevdash
(Mongolia, Francia, Svizzera, Qatar / 2023 / Drammatico / 96’) -
Lunedì 10 giugno, ore 21.30
Sarà presente il regista del film.
BIGOLI BANG
un film di Jérôme Walter Gueguen
(Italia / 2021 / Fantascienza / 95’) -
Martedì 11 giugno, ore 21.30
PALAZZINA LAF
un film di Michele Riondino
(Italia / 2023 / Drammatico / 99’) -
Mercoledì 12 giugno, ore 21.30
WILD MEN: FUGA DALLA CIVILTÀ
un film di Thomas Daneskow
(Danimarca / 2021 / Commedia / 104’) -
Venerdì 14 giugno, ore 21.30
FOOD FOR PROFIT
un film di Pablo D’Ambrosi e Giulia Innocenzi
(Italia / 2024 / Documentario / 90’) -
Sabato 15 giugno, ore 21.30
LA NATURA DELL’AMORE
un film di Monia Chokri
(Canada, Francia / 2023 / Commedia / 110’) -
Lunedì 17 giugno, ore 21.30
Festa europea della musica
BUENA VISTA SOCIAL CLUB
un film di Wim Wenders
(Germania / 1999 / Documentario / 101’) -
Mercoledì 19 giugno, ore 21.30
Festa europea della musica
KISSING GORBACIOV
un film di Andrea Paco Mariani Luigi D’Alife
(Italia / 2023 / Documentario / 96’) -
Mercoledì 26 giugno, ore 21.30
In collaborazione con CAI sezione di Schio.
Biglietto ridotto soci CAI.LA CANZONE DELLA TERRA
un film di Margreth Olin
(Norvegia / 2023 / Documentario / 90’) -
Lunedì 1 luglio, ore 21.30
VINCENT DEVE MORIRE
un film di Stephabn Castang
(Francia, Belgio / 2023 / Commedia - Drammatico / 115’) -
Martedì 2 luglio, ore 21.30
A DIRE IL VERO
un film di Nicole Holofcener
(U.S.A. / 2023 / Commedia / 93’) -
Mercoledì 3 luglio, ore 21.30
PERFECT DAYS
un film di Wim Wenders
(Giappone, Germania / 2023 / Drammatico / 123’) -
Venerdì 5 luglio, ore 21.30
INSHALLAH A BOY
un film di Amjad Al Rasheed
(Giordania / 2023 / Drammatico / 113’) -
Lunedì 8 luglio, ore 21.30
IL CIELO BRUCIA
un film di Christian Petzold
(Germania / 2023 / Drammatico / 103’) -
Martedì 9 luglio, ore 21.30
UNA BUGIA PER DUE
un film di Rudy Milstein
(Francia / 2023 / Commedia / 100’) -
Venerdì 12 luglio, ore 21.30
In collaborazione con Collettivo Femminista Scledense.
TATAMI
un film di Zahra Amir Ebrahimi
(Iran / 2023 / Thriller / 105’) -
Sabato 13 luglio, ore 21.30
In collaborazione con CAI sezione di Schio.
Biglietto ridotto soci CAI. Saranno presenti i registi del film.MARMOLADA 03/07/22
un film di Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato
(Italia / 2023 / Documentario / 76’) -
Domenica 14 luglio, ore 21.30
LA SALA PROFESSORI
un film di Ilker Katak
(Germania / 2023 / Drammatico / 98’) -
Mercoledì 17 luglio, ore 21.30
DREAM SCENARIO
un film di Kristoffer Borgli
(U.S.A. / 2023 / Commedia Horror/ 100’) -
Martedì 23 luglio, ore 21.30
In collaborazione con Associazione Contro l’Esclusione.
SUR L’ADAMANT
un film di Nicolas Philibert
(Francia, Giappone / 2023 / Documentario / 109’) -
Mercoledì 24 luglio, ore 21.30
FREMONT
un film di Babak Jalali
(U.S.A. / 2023 / Drammatico / 84’) -
Martedì 30 luglio, ore 21.30
In collaborazione con CAI sezione di Schio.
Biglietto ridotto soci CAI.PASANG ALL’OMBRA DELL’EVEREST
un film di Nancy Svendsen
(U.S.A. / 2022 / Documentario / 71’) -
Mercoledì 31 luglio, ore 21.30
NIENTE DA PERDERE
un film di Delphine Deloget
(Francia / 2023 / Drammatico / 112’) -
Venerdì 2 agosto, ore 21.00
In collaborazione con Collettivo Femminista Scledense.
ROSALIE
un film di Stéphanie Di Giusto
(Francia, Belgio / 2023 / Biografico / 115’) -
Sabato 3 agosto, ore 21.00
LA SINDROME DEGLI AMORI PASSATI
un film di Ann Sirot, Raphaël Balboni
(Francia, Belgio / 2023 / Commedia / 90’) -
Domenica 4 agosto, ore 21.00
IL MIO AMICO ROBOT
un film di Pablo Berger
(Spagna, Francia / 2023 / Animazione / 90’) -
Mercoledì 7 agosto, ore 21.00
LA QUERCIA E I SUOI ABITANTI
un film di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux
(Francia / 2022 / Documentario / 80’)